Dellamore: “Ogni situazione è ideale per ascoltare Uno Bravo!”

È uscito su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile 2025 il nuovo singolo di Federico Tarantino, in arte Dellamore. Con “Uno Bravo”, Dellamore ci trascina in una corsa lucida e caotica dentro la follia contemporanea. Su una base che fonde ritmi dance e sonorità urban, il rapper palermitano esplora tematiche attuali come la violenza, la sessualità fuori controllo e l’instabilità mentale diffusa nella società. Il ritornello, diretto e ironico, si fa manifesto di un disagio condiviso: “Mi serve uno bravo”, dichiarazione che diventa il grido generazionale di chi cerca risposte in un mondo che sembra sempre più senza senso. Tra sarcasmo e riflessione, Dellamore costruisce un brano potente, viscerale, destinato a far ballare e pensare allo stesso tempo.

Dellamore intervista

Che cosa significa per te il nome Dellamore? E perché hai deciso di lasciarti alle spalle Fre?
Il nome Dellamore è preso dal film DellaMorte DellAmore, film ispirato al personaggio odi Dylan Dog, famoso fumetto italiano creato da Tiziano Sclavi. Purtroppo, esiste un altro rapper italiano di nome Fre, quindi non mi andava di trovare qualcosa di più originale, anche se Fre rimarrà sempre negli annali.

Che cosa puoi raccontarci su Palermo dal punto di vista musicale? È una città che ti ha influenzato nella definizione della tua identità artistica?
Assolutamente. Palermo vanta di nomi che hanno portato in alto l’isola quando si parla di questo genere musicale. Da Stokka&MadBuddy, a Johnny Marsiglia, fino a finire con Davide Shorty. Sicuramente questi artisti hanno plasmato l’artista che sono oggi.
Ad oggi, Palermo vanta di tantissime nuove leve che hanno una potenzialità che fan ben sperare per il suo futuro musicale. Vorrei solo ci fosse un po’ più di unità tra le varie realtà, ma penso sia anche normale la creazione di certe fazioni in questi ambienti.

Qual è, a tuo avviso, la situazione ideale per ascoltare “Uno Bravo”?
Mentre stai lavorando da casa, mentre sei un po’ arrabbiato col mondo e vorresti gridargli ‘’vaffanculo’’, mentre sei a casa con i tuoi amici per un aperitivo e voi scaldare l’atmosfera. Ogni situazione è ideale per ascoltare Uno Bravo! L’hanno pure messa in riproduzione durante un pic-nic familiare con dei bambini, giuro!

Quali sono tre dischi che sono stati fondamentali per la tua formazione musicale e perchè?
-Tora-Ki di Raige: Metrica e flow fuori dall’ordinario. I suoi testi forbiti ed il suo linguaggio aulico hanno fatto di questo album una miniera d’oro del rap italiano per me.

– Mr. Simpatia di Fabri Fibra: non potevo mai pensare che un artista o meglio, un essere umano, potesse dare voce ai suoi più oscuri pensieri senza troppi problemi. Mi sono tanto ispirato a lui da quell’album, lo ammetto.

– Noi, Loro, Gli Altri di Marracash: Mi ha insegnato che la musica sa essere un catalizzatore delle tue paure, dei tuoi dubbi, se creata senza troppi paletti, ascoltando il tuo io più interiore.

Ultima domanda: se fossi un drink, quale saresti e perchè?
Sicuramente un 4 bianchi perché sono un mix di tante cose un po’ troppo forti, che possono stordirti se non reggi bene.

Scopri il brano su SPOTIFY

 

Leggi anche –> La Classifica di BRN #19: un maggio ricco di buona musica

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes