“This Summer” è il nuovo singolo di The Skillgates, trio romano con propensioni rock che sta lanciando, o meglio rilanciando, la propria carriera con alcuni singoli di sicuro impatto. Li abbiamo intervistati.
The Skillgates intervista
Come è nata l’idea di “This Summer”?
L’idea è nata in modo molto spontaneo, durante una sessione in sala prove. Stavamo cercando un suono che evocasse il senso di leggerezza e voglia di vivere tipico dell’estate, ma con un’anima più profonda, quasi malinconica. Volevamo raccontare quell’estate che non è solo sole e mare, ma anche libertà, decisioni improvvise e cambi di rotta.
Quando avete iniziato a lavorare al brano?
Abbiamo iniziato a lavorarci verso la fine dell’inverno, quasi per esorcizzare il grigiore dei mesi freddi. È stato un processo veloce e molto ispirato: in pochi giorni avevamo già una struttura completa, e da lì abbiamo lavorato sui dettagli.
C’è stato un momento specifico che ha ispirato il testo?
Più che un singolo momento, This Summer è ispirata a tante notti d’estate passate davanti a un falò, con una chitarra, parole scambiate sotto le stelle e quei legami passeggeri che sembravano, in quel preciso istante, poter riempire tutta la vita. È un ricordo collettivo, fatto di emozioni semplici ma potenti, che ci ha spinto a mettere in musica quella sensazione di infinito tipica delle estati che non dimentichi.
Cos’è per voi la “libertà” evocata nella canzone?
Per noi la libertà è la possibilità di scegliere senza paura, anche se solo per un’estate. È lasciarsi andare, dire sì a qualcosa di inaspettato, vivere fuori dagli schemi. È un sentimento che accompagna chi sa guardare il mondo con occhi curiosi, senza il bisogno di avere sempre un piano.
Qual è il messaggio principale che volete trasmettere con “This Summer”?
Il messaggio è semplice: vivi ora. Non aspettare il momento perfetto, perché potrebbe essere proprio questo. This Summer è un invito a lasciarsi travolgere dall’istinto, a uscire dai binari e godersi il viaggio, anche se non sai dove ti porterà.
Leggi anche –> La Classifica di BRN #19: un maggio ricco di buona musica
