Dumba Dischi presenta “Acqua Distillata canta Ribaltavapori – Volume Uno”, EP che nasce dalla collaborazione tra Acqua Distillata e Ribaltavapori in uscita su tutte le piattaforme digitali il 16 maggio.
“Acqua Distillata canta Ribaltavapori” è un progetto che prende vita da un’esigenza profonda e dal rifiuto di adeguarsi al rumore incessante del nostro tempo.
La scelta stilistica ne è la prova con il cantautorato che incontra la musica sinfonica. Si configura come un concept che esplora tematiche di attualità come l’inquinamento, lo spreco e il surriscaldamento globale. Invitando l’ascoltatore a una riflessione profonda sulla società contemporanea.
“In un mondo in cui tutti urlano, ho pensato che per trasmettere un messaggio disperato come non mai ci fosse bisogno di dolcezza. Così, affidare queste canzoni alla voce unica di Acqua Distillata è stata una scelta naturale, quasi inevitabile. Le parole di questo disco sono come lame affilate, pronte a squarciare l’ipocrisia e il menefreghismo di una società sempre più difficile da sopportare. Eppure, l’obiettivo non è quello di cambiare il mondo, non c’è più tempo per questo, e io non ho la presunzione di avere soluzioni”. – Ribaltavapori.
Se c’è un messaggio nascosto tra le note e i versi, è questo: anche nel caos e nella brutalità che ci circondano, esiste un luogo sicuro, un rifugio fatto d’amore. L’amore, in tutte le sue forme – per un amico, un compagno, un genitore – è l’unica risposta a un mondo malato, un’ancora di salvezza che, per quanto semplice, rimane essenziale.
Acqua Distillata canta Ribaltavapori – Volume Uno
Anche la scelta musicale e stilistica riflette questa sensazione di estraneità verso il presente, come lo stesso Ribaltavapori racconta.
“Per sei mesi ho lasciato che la musica sinfonica di epoche precedenti al 1900 mi accompagnasse, un modo per distanziarmi da questo tempo moderno, spesso estraneo anche dal punto di vista artistico. È stato un ritorno alle radici, un bisogno di autenticità: solo strumenti acustici, suoni che avrebbero potuto esistere anche prima del 1880”.
Un’opera che guarda al passato per raccontare il presente, una resistenza silenziosa al rumore del mondo. Una voce sommessa che, forse proprio per questo, riesce a farsi ascoltare. Questo progetto, suddiviso in due volumi, rappresenta un viaggio musicale nel mondo della canzone d’autore, ispirato ai toni degli anni ’60 e arricchito da arrangiamenti orchestrali.
Per il lancio dell’EP è stata ideata una campagna di sensibilizzazione per l’ambiente: per ogni pre-save effettuato su Spotify insieme all’etichetta Dumba Dischi sono stati donati 50 centesimi sulla piattaforma Treedom per piantare nuovi alberi nel mondo.
ASCOLTA L’EP: https://bfan.link/dumbadischi-
Leggi anche –> Distributore digitale: che cos’è e come scegliere il migliore
